
Notizie
var ExtAccjQ = false;
function initJQ() {
if (typeof(jQuery) == 'undefined') {
if (!ExtAccjQ) {
ExtAccjQ = true;
document.write('
Questo è il quarto articolo della serie: "ECG: istruzioni per l'uso". Scarica tutti gli articoli nell'apposita sezione della nostra Biblioteca.
Distribuire il tema in più anni scol
La professoressa Fabiana Domizi insegna Matematica e Scienze all’IC di Via Ormea 6 a Roma. Assieme alle alunne e agli alunni di due sue classi III sta affrontando i temi dei cambiamenti climatici dopo aver frequentato il corso di formazione per insegnanti di Get Up and Goals
Questo è il terzo articolo della serie: "ECG: istruzioni per l'uso". Scarica tutti gli articoli nell'apposita sezione della nostra Biblioteca.
UN ESEMPIO: L’ECG PER ORGANIZZARE IL CURRICOLO DI STORIA
Questo è il secondo articolo della serie: "ECG: istruzioni per l'uso". Scarica tutti gli articoli nell'apposita sezione della nostra Biblioteca.
Il Pinguino Imperatore, la Gru, la Rondine, il Colibrì, la Tortora Europea e il Passero Alpino, tra gli altri, sono esempi di uccelli che possono aiutarci a ricordare come raggiungere i 17 SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) delle Nazioni Unite.
La pubblicazione "17 uccell
Questo è il primo articolo della serie: "ECG: istruzioni per l'uso". Scarica tutti gli articoli nell'apposita sezione della nostra Biblioteca.
Il Centro Studi per gli Affari Internazionali di Barcellona (CIDOB) ed il Centro per l’Economia Globale e la Geopolitica dell’Istituto Accademico Esade (EsadeGeo) stilano ogni anno un documento che raccoglie i temi che segneranno l'agenda internazionale e gli effetti di diversi gruppi sulle alle tendenze glo
Matt Farrell, insegnante della All Saints Catholic Primary School di Anfield (Liverpool), ha tenuto una lezione durante l’ultimo seminario di Get Up and Goals! della Liverpool Hope University.
Jacquie Ayre, Global Learning Education Officer del Liverpool World Centre, ha incontrato Matt per una breve
Siamo lieti di condividere un'altra testimonianza sull'ultimo seminario internazionale del progetto Get Up and Goals! Si tratta delle parole di Nicola Looker, formatrice della Edge Hill University del Regno Unito. Grazie Nicola per il gentile contributo al progetto!
--
Come insegnante di

Nel 1985, le Nazioni Unite hanno scelto il primo lunedì di ottobre di ogni anno come Giornata Mondiale