var ExtAccjQ = false; function initJQ() { if (typeof(jQuery) == 'undefined') { if (!ExtAccjQ) { ExtAccjQ = true; document.write(''); } setTimeout('initJQ()', 500); } } initJQ(); if (jQuery) jQuery.noConflict(); jQuery(document).ready(function() { jQuery('ul.ext_accordion').accordion({ duration: 200, multiple: true, toggle: true, start: 0 }); });
TRAINING

DIDATTICA A DISTANZA

Vol 3 - CULTURA E SPAZIO URBANO: LA MAPPA A PUNTI RAZZIALE

Vol 3 - CULTURA E SPAZIO URBANO: LA MAPPA A PUNTI RAZZIALE

Attraverso il caso studio di un grande paese del Sud del mondo (il Brasile), l’attività vuole: favorire la presa di coscienza della diversità bioculturale; sviluppare la capacità di analizzare una stessa questione su scale geografiche differenti (transcalarità); richiamare l’attenzione su diritti quali il rispetto, l’equità sociale, la giustizia e sulle dinamiche che ne favoriscono le violazioni.